Michèle Anne Barocchi
RICERCATRICE, INSEGNANTE DI YOGA E FONDATRICE DI INBODHI FIRENZE
È Dottoressa di Ricerca in Malattie Infettive e Immunologia presso l’Università della California, Berkeley, e possiede un Master in Sanità Pubblica. Ha dedicato oltre vent’anni alla ricerca scientifica e alla salute globale.
La sua carriera accademica l’ha portata tra Stati Uniti e Brasile, dove ha diretto un gruppo di epidemiologia molecolare per lo studio dei biomarcatori immunitari della polmonite infantile e ha collaborato con l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e con l’UN Sustainable Development Solutions Network. I suoi lavori sono stati pubblicati in oltre 45 articoli scientifici internazionali e presentati in importanti conferenze nel campo dell’immunologia e delle malattie infettive.
Accanto alla scienza, Michèle ha intrapreso una profonda ricerca personale e spirituale, dedicandosi allo studio e all’insegnamento dello yoga, del respiro e del suono come vie di consapevolezza e guarigione.
Nel 2004 ha fondato a Firenze It’s Yoga — oggi INBODHI Yoga Firenze — dove guida classi e percorsi di formazione per insegnanti nel lignaggio del Rocket Yoga.
La sua formazione affonda le radici nella visione di Larry Schultz, creatore del Rocket Yoga, con cui ha praticato a San Francisco oltre venticinque anni fa. La sua prima lezione fu un Rocket 3, e da quel momento questa pratica non l’ha mai più abbandonata: “È diventata una casa a cui tornare — mi insegna costanza, disciplina, leggerezza e fiducia.”
Dopo un grave incidente in cui ha perso la gamba sinistra, è stata proprio la sequenza del Rocket ad aiutarla a tornare sul tappetino. Michèle racconta spesso come quell’esperienza le abbia insegnato a riscoprire l’impermanenza, la capacità di modificare, adattare e trovare armonia in un corpo trasformato:
“Ho capito che potevo cambiare ogni movimento e che, nonostante tutto, il dono era intatto: la possibilità di muovermi, respirare, lasciarmi ispirare — e forse, ispirare anche gli altri.”
Oggi Michèle intreccia scienza, yoga e consapevolezza, creando spazi di crescita e trasformazione profonda. È Presidente e Co-fondatrice di MAPS Italia, affiliata europea della Multidisciplinary Association for Psychedelic Studies (MAPS), e ha completato la formazione ufficiale in terapia assistita da MDMA e ketamine-assisted therapy presso il Polaris Insight Center di San Francisco.
Accanto allo yoga, è Transformational Breath® Group Leader e insegnante certificata di Vedic Chant, integrando il potere del respiro e del suono nel lavoro individuale e di gruppo.
La sua ricerca — scientifica e spirituale — si concentra sul punto d’incontro tra corpo, mente e coscienza: un ponte tra medicina, psicologia e pratiche contemplative.
In ogni contesto, Michèle invita a vivere lo yoga come un processo continuo di trasformazione: una pratica che inizia sul tappetino e si espande nella vita quotidiana, nutrendo empatia, umiltà e libertà interiore.
Per lei, il Rocket Yoga non è solo una disciplina, ma una metafora di vita. Come diceva il suo amico Larry: “Watch a pose appear and disappear” — osserva una posizione apparire e scomparire — un promemoria che tutto cambia, e che ogni fine contiene un nuovo inizio.
Oggi continua a insegnare e formare nuovi insegnanti attraverso il metodo INBODHI, portando avanti una visione dello yoga come strumento di crescita personale, connessione autentica e servizio al mondo — un approccio che unisce rigore, presenza e dolcezza, e ci ricorda che il vero viaggio non è verso la perfezione, ma verso la consapevolezza.














